Attacchi d’asma, raffreddore, occhi rossi e brucianti, mal di testa. In primavera per sempre più persone il risveglio della natura coincide col risveglio di un’allergia che può prolungarsi fino al termine dell’estate. Sul bando degli imputati soprattutto i pollini, che nel periodo della fioritura iniziano a disperdersi nell’aria e vengono respirati.
Molti non se ne accorgono nemmeno, mentre altri iniziano ad avvertire sintomi, fastidiosi quando addirittura insopportabili, segnale esterno di uno stato infiammatorio che coinvolge soprattutto l’apparato respiratorio.
“Non c’è tristezza che, camminando, non si attenui e lentamente si sciolga” – (R. Battaglia)
Quante volte ci lamentiamo di essere stanchi e svogliati? Come ritrovare le energie mentali? Come ricaricare le “pile scariche”?
Alcune persone risponderebbero a questa domanda affermando che esiste un luogo disponibile per tutti e a costo zero che si chiama Natura.
Nulla di più semplice come il trascorrere del tempo immersi nella Natura e passeggiare tra i prati incontaminati, montagne o spiagge, per rigenerarsi e riprendere vigore.
“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”
(Albert Einstein)
Siamo felici di ripartire Lunedi 13 settembre alle ore 21,00 con un nuovo ciclo di incontri per promuovere la conoscenza delle discipline naturali e della relazione d’aiuto, validi coadiuvanti del benessere psico-fisico: per star meglio con sé stessi, con gli altri e vivere più felici.
Calendario 2° ciclo incontri
Il primo incontro on line di Pillole di Benessere 2021 2° ciclo sarà dedicato a :”Le piante e i rimedi di sostegno per l’autunno”.
Da sempre l’uomo ha utilizzato erbe e aromi con proprietà benefiche per sostenere il proprio Benessere. Le varie tradizioni erboristiche hanno classificato questi rimedi naturali in piante officinali e piante aromatiche.
In questo incontro parleremo delle piante che ci possono aiutare al passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale che ci chiede di purificarci prima e rinforzare le difese immunitarie dopo e affrontare cosi con pù serenità l’autunno e l’inverno preservandoci dai malanni autunnali ed invernali con i doni della natura.
Per partecipare all’incontro e allo scopo di anticipare la propria presenza invia una mail a scrivi@fabriziafinotto.it.
Conosciuta anche con il nome di Garofano di Spagna, la calendula è una pianta erbacea molto apprezzata in fitoterapia. Di questo pianta la tradizione erboristica utilizza le foglie e i fiori.
I fiori sono dei capolini con colore variabile dall’arancio al giallo e fioriscono dalla primavera all’estate: sbocciano quando splende il sole e sono sempre rivolti verso la luce, si chiudono al tramonto.
Le Proprietà sono da rintracciare in un olio essenziale, nell’acido salicilico e in alcuni principi amari.
“Quando il cardo fiorisce e da un albero la cicala canora diffonde l’armonioso frinire battendo le ali, è giunto il tempo dell’estate, all’ombra e con il cuore sazio, beviamo allora il vino generoso godendo del dolce alitare di Zefiro sul viso.” (Esiodo)
Arriva l’estate e arrivano le “ondate di calore” che arroventano le nostre ore diurne e notturne.
La canicola estiva potrebbe generare malesseri tipo: stanchezza, mal di testa, senso di confusione, insonnia non abituale oppure patologie più importanti come i collassi circolatori.
Il nostro organismo con una “calura” costante e sempre più esposto al sole, all’afa e all’umidità, se non ben protetto, intaccherà le proprie riserve di acqua e di altri elementi importanti come gli antiossidanti.
“…nel mondo c’è un ordine naturale di farmacie, poiché tutti i prati e i pascoli, tutte le montagne e le colline sono farmacie, nella natura tutto il mondo è una farmacia che non possiede neppure un tetto”.
Paracelso (1493-1541).
La frase di Paracelso ci fa capire come in natura o come la Natura fornisce mezzi, rimedi o suggerimenti utili, in qualsiasi istante. Questi momenti si ripetono ogni anno, da sempre, incessantemente attraverso le Stagioni con i suoi cambiamenti climatici, in un movimento circolare. Ogni Stagione, nella sua Ciclicità ha un senso, ha un progetto.
Il momento più adatto per iniziare a fortificare il sistema immunitario è il mese di ottobre. Avere un sistema immunitario forte è alla base del benessere per il successivo periodo invernale.
Se è vero quello che disse il filosofo Ludwig Feuerbach ovvero che “Noi siamo quello che mangiamo”, un’alimentazione sana e stagionale, composta da frutta, verdura, cereali integrali, proteine e fermenti vivi, è in grado di fornire all’organismo tutto quello che necessita per tenere alto lo scudo immunitario.
Guarda il cielo: Guarda il Sole e le Stelle. Osserva la bellezza della natura.. E adesso, rifletti. Quanto grande è il diletto che Dio da all’umanità con tutte queste cose.. La natura intera è a disposizione dell’umanità… Dobbiamo lavorare insieme a lei. Perché senza di essa non possiamo sopravvivere.
Ildegarda di Bingen – tratto da In Principio era la gioia
Da sempre l’uomo ha utilizzato erbe e aromi con proprietà benefiche per sostenere il proprio benessere. Le varie tradizioni erboristiche hanno classificato questi rimedi naturali in piante officinali e piante aromatiche.
Nel 1980 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha formulato una definizione più dettagliata riguardo la “pianta medicinale” ovvero ogni vegetale che contiene, in uno o più dei suoi organi, sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o preventivi, o che sono i precursori di sintesi chimico-farmaceutici.
È evidente che alcuni rimedi vegetali possono essere consumati quotidianamente sotto forma di aromi sul cibo, frutta, verdura oppure succo fresco, ma altri no.
“..al cuore di ognuno di noi, nonostante le nostre imperfezioni , esiste un silenzioso impulso, un complesso di forme e di risonanze ondulatorie, che è assolutamente unico e individuale, e che tuttavia ci collega a ogni altra cosa nell’universo. Entrare in contatto con questo impulso può trasformare la nostra esperienza personale e alterare in qualche modo il mondo che ci circonda.”
George Leonard
L’utilizzo dei rimedi naturali non deve essere sottovalutato poiché al loro interno troviamo sempre una formulazione chimica che non può essere sempre innocua o non priva di rischio.
Al contrario, sarà banale ricordare che questa “chimica naturale” confrontata con quella contenuta nei farmaci allopatici non ha un effetto istantaneo e cosi mirato al sintomo, ma agisce su tutta l’unità psicofisica della persona, in un tempo più lungo.
Questa capacità di entrare in armonia con l’individuo è data dalla vibrazione e dalla risonanza.