Categoria Pratica Bioenergetica

Bioenergetica A’ mare – ed. 2023

La gioia del mio corpo è un atto magico.. Ho voglia di prendere tutto il possibile..
Non voglio perdermi niente di me, Ho voglia di credere “nulla è impossibile” (cit. Levante)

Appuntamento Benessere con la vacanza olistica dal 30 luglio al 05 agosto 2023

Bioenergetica a Mare 2023 è una vacanza olistica le cui giornate saranno scandite da laboratori di pratica bioenergetica, meditativa e artistico – creativi di gruppo ed individuali, seguiti da uno spazio di condivisione in cui ciascuno avrà la possibilità di esplorare il tema del “impara a volerti bene”, alternati da momenti di relax al mare, passeggiate in collina, visite dei borghi, giro in barca per godersi da vicino il Conero.

Una grande occasione per stare insieme in un luogo ricco di energia, donando a sé stessi un’esperienza unica per il Benessere dell’anima, del corpo e della mente.

Periodo: 30 luglio – 05 agosto 2023

Luogo: Ostra (Ancona)

Come arrivare:

  • Auto – In macchina, via autostrada adriatica, uscita Senigallia, poi Arceviese fino a Casine di Ostra, rotatoria a sinistra e si sale a Ostra.
  • Treno – da Milano, arrivare a Senigallia; con cambio ad Ancona direzione Senigallia se in viaggio con la Freccia.

Conduce il gruppo:

  • Fabrizia Finotto insegnante di pratica bioenergetica, counselor somatorelazionale, naturopata ed esperta in Aurasoma.
  • Fabrìzio naturopata e counselor dialogico – processuale.

https://www.facebook.com/people/Fabrizia-Finotto-natura-dellessere/100057558394642/

INFO e PRENOTAZIONI

Cell. 3473049695 – email: scrivi@fabriziafinotto.it

Sito: www.fabriziafinotto.it

All’atto dell’iscrizione si chiede un contributo/caparra.

Pagine: 1 2

Come possono aiutarci concretamente gli esercizi bioenergetici nella nostra vita?

L’organismo vivente si esprime piú chiaramente con il movimento che non con le parole. Ma non solo col movimento! Nelle pose, nelle posizioni e nell’atteggiamento che assume, in ogni gesto, l’organismo parla un linguaggio che anticipa e trascende l’espressione verbale. (A. Lowen – “Il linguaggio del corpo” – 1978)

Gli esercizi bioenergetici di radicamento ad esempio ci aiutano a fortificare il nostro Sé più profondo, a sentire più stima di noi, a rimanere saldi soprattutto nelle situazioni emotive più difficili, in cui si ha quasi la sensazione di essere portati via da un vento forte che arriva inaspettato; sentirsi sulle proprie gambe a livello corporeo ha una risonanza anche a livello emotivo e mentale, ci aiuta a stare in quello che viviamo nel presente, ad accettarlo, ad accoglierlo ma senza avere la sensazione di subire la situazione.

esercizi di bioenergetica

Gli esercizi espressivi detti anche di “scarica” servono non solo per sciogliere le tensioni psico-fisiche ma anche per esprimere con il corpo, la voce , il movimento quelle situazioni che a volte viviamo in cui dentro di noi sentiamo una voce che dice “ora basta”, “ora questa cosa non la voglio più”, oppure al contrario servono per esprimere “un bisogno”, “un desiderio” che vogliamo, che ci meritiamo e lo sentiamo nella pancia come un nostro diritto. Gli esercizi espressivi ci aiutano a consolidare la stima profonda di Noi, ad affermarci rispettando l’altro.

Pagine: 1 2

Riparto da me – dal 26 febbraio all’11 giugno 2022

Ora riparto da me stesso cammino e guardo tutto lascio indietro qualche sasso e mi diverto innanzitutto….la vita è strepitosa! (A. Di Salvatore)

Ciclo di incontri per risvegliare le proprie risorse innate per poter ripartire da sè stessi e tendere alla stabilità e al benessere personale.

  • Cinque appuntamenti, uno al mese, di sabato, a partire dal 26 febbraio 2022, dalle ore 15 alle 18, presso lo Spazio Natura dell’Essere ad Olgiate C.sco. Le date successive saranno il: 26/03, 09/04, 07/05 e 11/06.
  • Il percorso proposto è un’alternanza di laboratori esperienziali corporei (bioenergetica) ed artistico – creativi, aiutandoci con il gioco, la scrittura, il disegno, la musica e condivisione dei vissuti.
  • ogni incontro si svilupperà in tre fasi: a) accoglienza; b) laboratorio corporeo; c) laboratorio artistico – creativo.

PER INFORMAZIONI e COSTI

Il 26 di febbraio esploreremo come l’energia del “gioco” può sostenere il nostro benessere.

DATE Successive giorno: 26/03, 09/04, 07/05 e 11/06.

Abbigliamento comodo – posti limitati

Per tutte le altre informazioni scrivere una mail a scrivi@fabriziafinotto.it oppure chiama il 3473049695.

FONTE: foto https://it.freepik.com/

Sani e Salvi

Nel corso di una classe di Bioenergetica possono essere proposti dei momenti espressivi.

Questi hanno soprattutto la valenza di sciogliere lo stress di stato, cioè lo stress che ha avuto origine in situazioni molto vicine nel tempo e nello spazio.

In questa accezione, l’esercizio espressivo procura quella che potremmo definire una “piccola abreazione”: un fenomeno che consente di vomitare le tossine psicologiche ingurgitate in tempi recenti, ma che lascia pressoché intatta la struttura portante del carattere.

Leggi tutto

Bioenergetica A’ Mare ed. 2021

Vacanza con il Benessere dal 01 al 04 luglio 2021

Ciao, come stai?

Anche quest’anno, dal profondo del nostro cuore, non abbiamo resistito al desiderio di progettare e proporre una minivacanza Benessere e di crescita personale.

Sarà la bellezza dei paesaggi delle colline e il mare finalese vicino a Finalborgo (SV), uno dei borghi più belli d’Italia, ad ospitarci.

Insieme, saremo accolti presso la struttura “Semi di Crescita“. Le giornate saranno scandite da laboratori esperienziali creativi che coinvolgono il corpo e le emozioni individuali e di gruppo, seguiti da uno spazio di condivisione in cui ciascuno avrà la possibilità di esplorare il tema dell’”Accettarsi per Realizzare la propria Unicità”, da momenti di svago e divertimento coccolati dal mare, dal territorio che offre oltre che gli elementi naturali anche quelli culturali.

Leggi tutto

Impara l’autocontenimento

L’unica persona che si può ritenere istruita è quella che ha imparato come si fa ad imparare – e a cambiare. – Carl Rogers

Nella pratica Bioenergetica potrebbe accadere che si mettano in atto manovre di contrazione muscolare proprio per proteggersi dall’emergere di alcune emozioni, Ma non è così.

In primo luogo perché, spesso, si tratta di contrazioni croniche, la cui origine risale alla prima infanzia: è dunque molto probabile che, ora, da individui adulti, le persone siano in grado di accettare e integrare emozioni che il loro Io bambino non era in grado sostenere.

Leggi tutto

Impara a possederti

Essere in contatto col proprio corpo un principio guida dell’analisi e della pratica bioenergetica.

La persona che non si trova in contatto con il proprio corpo proietta i propri problemi addosso agli altri o ne ricerca la soluzione in un cambiamento radicale della società. Più una persona è emozionalmente disturbata, più è lontana dal contatto con il proprio corpo.

Il fine dell’analisi bioenergetica e della relativa pratica è quello di riportare la persona in contatto con le relazioni fondamentali della propria esistenza: quella con l’ambiente in cui vive e quella col terreno su cui si regge.

Leggi tutto

La rabbia

Ogni muscolo cronicamente teso è un muscolo arrabbiato, dato che la rabbia è la reazione naturale alla restrizione coatta e alla perdita della libertà” (Lowen 1994,16).

La rabbia quindi, per Lowen nasce come risultato della restrizione alla nostra spontaneità, restrizione che facciamo per sopravvivere alle minacce che percepiamo provenire dal mondo esterno. La repressione della rabbia sfocia nella repressione dell’amore: infatti reprimere i sentimenti è un processo mortificante che indebolisce la pulsazione interna del corpo, la sua vitalità e la sua eccitazione. Se si reprime un sentimento, si reprimono, in qualche misura, anche tutti gli altri.

Cos’è la rabbia in bioenergetica

Lowen considera la rabbia nella sua qualità di risposta organismica alle frustrazioni che riceviamo dall’ambiente. La sua posizione è una estensione della posizione reichiana che riteneva che lo sviluppo della nevrosi fosse direttamente collegato al blocco, nel bambino, della sua capacità di esprimere rabbia quando qualcosa minaccia l’integrità della personalità.

Leggi tutto

Bioenergetica ‘A Monte ed. 2020 – 30 luglio/02 agosto 2020 – Presolana (BG)

Nel corso dell’evento di Bioenergetica A’ Monte saranno proposti laboratori che integrano l’approccio somatorelazionale , artistico-creativi e narratologico.

Bioenergetica A’ Monte è’ l’opportunità staccarsi dalle identificazioni e ampliare lo sguardo  per sentirsi liberi di vivere serenamente e al meglio la propria vita e di conseguenza le relazioni con gli altri. posti limitati, ancora disponibilità. Non attendere troppo se vuoi partecipare!!!

info: scrivi@fabriziafinotto.it

Copyright © 2019 Fabrizia Finotto • Counselor AssoCounseling, livello Professional Counselor, iscr. n. REG-A2326-2019 - P.Iva : 03867310132