“L’obiettivo non è cercare di cambiare nulla, ma essere consapevoli del desiderio di cambiarlo e quindi vedere se possiamo semplicemente rilassarci e stare bene con esso anche se non cambia. Stiamo cercando di calmare la tempesta, o stiamo cercando di trovare la pace nella tempesta? ” – Taraniya Ambrosia

Praticare una meditazione, di qualsiasi forma o scuola, potrebbe essere la tua medicina a costo zero. Questa pratica antica non migliora solo lo stato d’animo, ma produce cambiamenti fisici misurabili e tangibili nel corpo.
All’inizio degli anni ’70 il neurofisiologo Robert Keith Wallacefu il primo scienziato ad avviare una ricerca scientifica sulla meditazione e scoprì a livello profondo che la pratica apportava variazioni alla respirazione,al battito cardiaco, al consumo di ossigeno e alla produzione di onde cerebrali alfa che normalmente avvengono dopo un sonno di almeno sei ore.